17 Marzo 2016
di admin
0 commenti

Su Slide!

Ecco il bellissimo articolo che la brava Claudia Fasola ha scritto per noi sul numero di marzo di Slide, free press numero uno in Italia!
Grazie perchè è riuscita a cogliere l’essenza e lo spirito di quello che cerchiamo di fare tutti i giorni. Cosa assolutamente non scontata!

6 Febbraio 2016
di admin
0 commenti

Idee viaggio romantico a San Valentino

In occasione del giorno più romantico dell’anno, il 14 Febbraio, molte coppie progettano mini viaggi fuoriporta, in Italia o all’estero, per trascorrere momenti indimenticabili e pieni d’amore. Un viaggio per il weekend di San Valentino è sicuramente un’idea originale, un modo per staccare dalla routine e concedersi momenti di relax in compagnia della persona del cuore. Ci sono tante mete da scoprire e posti romantici da visitare. Ecco le principali capitali europee capaci di accontentare le aspettative dei visitatori più romantici ed esigenti: Parigi è una cornice romantica perfetta. Gli Champs Elysèe o la Tour Eiffel sono le attrattive più quotate della capitale francese. La Senna è il luogo più consigliato per una cenetta a lume di candela. Ediburgo è una capitale vivace, piena di spazi aperti. Ideale per le coppie che vogliono unire il romanticismo al divertimento. Offre grandi parchi (per es. i giardini botanici), vie caratteristiche frequentate dagli amanti dello shopping. Se vuoi trascorrere una serata romantica in un luogo dall’atmosfera suadente e piena di luci, ecco i giardini di Princess Street . Se preferite trascorrere in Italia il San Valentino, Roma è la meta perfetta. Offre luoghi pittoreschi da visitare, il Colosseo, Fontana di Trevi, Piazza di Spagna. Le coppie intraprendenti e amanti della storia possono concedersi romantiche visite guidate nei posti antichi e pieni di fascino che la città offre. Concludi il tuo viaggio con un regalo perfetto. Il modo migliore per rendere indimenticabile un viaggio di San Valentino è sorprendere il proprio partner con un pensiero speciale che sia all’altezza della situazione. Insomma, un regalo perfetto e non convenzionale capace di stupire e lasciare senza parole. “Una passeggiata mano nella mano nelle ville parigine, o una cena in un ristorante arricchito dallo sfondo del Colosseo” ecco alcune delle cornici romantiche ideali per dimostrare al tuo partner amore e affetto. Per l’occasione, puoi dedicare una canzone personalizzata. Si tratta di una dichiarazione d’amore che non ha rivali. Un regalo capace d’immortalare ogni singolo momento della vostra gita romantica e renderla unica e speciale. (Leggi anche: Perché regalare una canzone a San Valentino) Ci sono diversi modi per dedicare una canzone alla persona del cuore: puoi optare per una dichiarazione intima e personale e invitare il tuo partner a sedersi ed indossare delle cuffie durante la vostra passeggiata al parco, oppure, optare per una dichiarazione pubblica durante la cena e chiedere al Dj di suonare la tua canzone per invitare la tua dolce metà a ballare un lento. Se vuoi conoscere la tecnica per realizzare le canzoni personalizzate, leggi: Canzone personalizzata in tre semplici steps.

30 Gennaio 2016
di admin
0 commenti

Come scegliere la musica per una serata romantica.

Non importa che sia San Valentino o una serata qualsiasi, nessuno vuole rinunciare agli appuntamenti romantici: i fiori, le uscite a due e le cene a lume di candela. L’idea è quella di creare un’atmosfera da sogno per trascorrere dei momenti felici in compagnia del proprio partner e, quando musica, parole e amore si sincronizzano, l’effetto è sicuramente magico. Non esistono brani standard adatti per tutte le occasioni, o nello specifico brani da usare come sottofondo durante le cenette a lume di candela, tutto dipende dai gusti personali e dalla voglia di romanticismo. “La musica non serve solo a rilassarsi, piuttosto è un mezzo speciale, utile per intrattenere gli ospiti e passare del tempo insieme: gioca un ruolo fondamentale durante i festeggiamenti importanti o le ricorrenze speciali, serve a creare intimità durante una cena a due, oppure aiuta a superare i momenti d’imbarazzo”. Quando si sceglie la musica per una serata romantica, la regola numero uno è “positività” Le canzoni scelte devono essere capaci di trasmettere emozioni positive e parlare d’amore in termini di felicità. Quindi, lascia perdere i generi melodrammatici o strappalacrime. Per non sbagliare, ecco alcuni suggerimenti ad hoc: 1) Evita un genere musicale di settore Impara a conoscere i gusti del tuo partner. Sembra banale a dirsi, ma non tutti conoscono i generi musicali preferiti del proprio partner. Se vuoi fare bella figura durante la vostra serata di coppia dovrai dimostrare di conoscere bene i gusti della persona che ti sta accanto e scegliere dei brani ad hoc che anche lui/lei possa apprezzare. Dimostrare attenzioni e premure è sempre un gesto gradito. Metti da parte le tue preferenze. Non basta scegliere canzoni che parlano d’amore. Se vuoi creare un sottofondo speciale per la tua serata romantica meglio mantenersi sul genere classico ed evitare artisti di settore. Per intenderci: le canzoni d’amore più conosciute di Mina, Whitney Houston o De Gregori sono una colonna sonora perfetta per qualsiasi occasione speciale. La musica per ballare un lento dovrà essere dolce, romantica, raffinata e piena di significato. Anche in questo caso con il genere classico non ti puoi sbagliare. Per esempio, puoi ispirarti allo stile inconfondibile e delicato di Michael Bublé o Celine Dion, oppure optare per delle canzoni personalizzare con il nome. 2) Personalizza le canzoni della tua playlist Le canzoni da sottofondo servono ad intrattenere, le canzoni personalizzate servono ad emozionare. Se vuoi dare un tocco di classe e personalizzare una serata d’amore, proponi delle canzoni uniche e originali da dedicare alla persona del cuore. Crea un colpo di scena. Scrivi una poesia, una lettera e aspetta il momento giusto per dedicarla alla persona del cuore. Qualunque sia la tua idea, niente è impossibile da realizzare. Se non hai ancora trovato le parole giuste, leggi: Canzone personalizzata in tre steps.

27 Gennaio 2016
di admin
0 commenti

Come organizzare una cena di San Valentino a casa propria

Tutti gli innamorati vogliono festeggiare il San Valentino in modo esclusivo e trascorrere una serata indimenticabile in compagnia del proprio partner. Allora, perché non organizzare una cenetta intima a lume di candela?

Scegliere la location ideale dove trascorrere il San Valentino non è mai facile. Molte coppie progettano la serata in un ristorante esclusivo, oppure scelgono di trascorrere una giornata all’insegna del relax in un lussuoso centro benessere optando per un percorso completo di sauna, massaggi e bagno turco. Ma, se non volete spendere cifre da capogiro e sorprendere il vostro partner, la soluzione migliore è organizzare voi stessi una serata romantica nella location più semplice e intima di tutte: casa vostra.
Per creare l’atmosfera giusta e assicurarsi che tutto sia perfetto basta veramente poco, sono tre i dettagli che fanno la differenza: il menù, i profumi e la musica.
1) Il menù Il segreto è l’antipasto. Non esiste un menù ideale per la festa di San Valentino, l’importante è non perdersi in un ricettario troppo ricco e complesso, specialmente se non siete bravi ai fornelli, meglio portare a tavola le proprie specialità e aggiungere al vostro menù un antipasto ricco di caviale e salmone oppure ostriche da servire in un bel vassoio d’argento.

Il vino è il re della tavola. Va bene lo spumante per un brindisi iniziale da accompagnare all’antipasto, ma non fate mancare del buon vino rosso o bianco alla vostra tavola.

Non solo il cibo, la tavola dovrà essere apparecchiata ad hoc, ma senza eccellere con addobbi stravaganti; per creare un’atmosfera romantica basta una candela accesa al centro della tavola, e poi spargere qualche petalo di rosa profumata sul pavimento ed il gioco è fatto.

2) I profumi I profumi possono creare un’atmosfera magica e passionale. Per la serata di San Valentino meglio scegliere una fragranza delicata, per esempio la lavanda o la vaniglia. L’ideale sarebbe usare candele profumate o incensi.

3) La musica Il sottofondo musicale per una serata romantica è essenziale. Se vuoi creare un momento indimenticabile scegli della musica soft come sottofondo durante la cena, senza dimenticare di alternare qualche brano personalizzato per ricordare i momenti più belli della vostra storia d’amore. Inoltre, San Valentino è la ricorrenza ideale per stupire il vostro partner concedendosi qualche gesto romantico fuori dal comune.

Puoi decidere di regalare un’emozione unica alla persona amata e creare tu stesso una canzone personalizzata. Leggi Una canzone personalizzata in tre semplici step

Leggi anche:
Come personalizzare un matrimonio
Come sorprendere con un regalo personalizzato